È un cavolo prematuro, la coltivazione è la stessa del cavolo verde e il gusto è simile a quello delle rape.
È un cavolo prematuro, la coltivazione è la stessa del cavolo verde e il gusto è simile a quello delle rape.
Un cavolo enorme che arriva a pesare fino a 8 kg e non diventa legnoso.
È un altro ortaggio prematuro. L’utilizzo in cucina è simile a quello degli spinaci. Ha un gradevole e leggero sapore di cavolo.
E’ alto circa un metro e ha foglie ondulate blu e blu-violetto, tinte anche di viola.
Nel Sud della Germania, il “Filderkraut” è una pianta che è quasi entrata a far parte della cultura alimentare.
Si tratta di enormi e pesanti teste elegantemente affusolate che impiegano tutta l’estate per formare il loro sapore deliziosamente mite.
Sono insuperabili anche come crauti, ma anche in insalata, o cotti brevemente al vapore. Un altro vantaggio: il “Filderkraut” non lascia alcun odore in cucina.
Ha teste molto sode e dalla buona conservabilità
Un cavolo rapa blu e tenero, dal sapore molto aromatico! Viene raccolto in estate e in autunno.
E’ un cavolo che matura presto, dal tronco estremamente corto e dalle foglie piatte. Le teste sono tonde e piuttosto piccole. Se piantato presto, può essere raccolto a partire dalla fine del mese di giugno.
E’ una varietà di cavolo rosso dalla testa appuntita, chiamata anche la sorella del “Filderkraut”.
Di altezza media, è un cavolo arricciato e verde: ha foglie molto arricciate di colore verde scuro e dall’ottimo sapore!
Ideale abbinato agli spinaci, nelle minestre o negli stufati
Un cavolo rapa bianco e tenero delle dimensioni di una palla da tennis. Il sapore è ottimo, sa di nocciola ed è dolce! Viene raccolto in estate e in autunno.
Appartiene alla famiglia della rapa di maggio e del ravizzone; di questo ortaggio, tuttavia, si utilizzano le numerose piccole cimette prima della fioritura insieme ai teneri gambi e alle foglie. Il sapore è simile a quello del broccolo giovane.