Si tratta di un’antica varietà autoctona, nera e liscia, con un’ottima conservabilità (oltre 1 anno). Tagliata a fettine sottili, rappresenta un alimento molto buono e salutare per le zone umide e fredde.
Si tratta di un’antica varietà autoctona, nera e liscia, con un’ottima conservabilità (oltre 1 anno). Tagliata a fettine sottili, rappresenta un alimento molto buono e salutare per le zone umide e fredde.
E’ un’altra varietà di rapanello – naturalmente asiatica – molto croccante e dolce. Abbinata a quello rosa crea un bel contrasto.
Anche questa varietà si distingue per il suo colore, che è quasi viola.
I rapanelli giapponesi sono i migliori! Si tratta di radici bianche e strette dalla pelle liscia. Hanno un sapore fresco e delicato.
E’ una radice grossa e tonda dalla testa rossa.
L’interno di questa varietà asiatica è rosa, una visione spettacolare! Inoltre, non è particolarmente forte, e quindi è molto adatto alle pietanze crude.
E’ più particolare tra i ravanelli: ha la pelle color giallo ocra! Si tratta di un’antica varietà ceca dalla consistenza molto tenera.
Ha la reputazione di essere la migliore di tutte le rape di maggio, e complimenti davvero!
Anche la sua forma e il suo aspetto sono insoliti rispetto alle altre rape di maggio, ma per il suo gusto leggermente piccante ma al contempo morbido e la sua consistenza cremosa è una rapa davvero stupefacente.
Si tratta di un ortaggio di vecchia tradizione che proviene da Teltow, Berlino
Esistono diversi specie di questa varietà.
Il sapore ricorda quello del rapanello e delle rape. Anche babynavette