E’ un’antica varietà inglese. Ha un sapore antico ed è color arancione intenso. Ecco perché è spesso definita “la migliore”.
E’ un’antica varietà inglese. Ha un sapore antico ed è color arancione intenso. Ecco perché è spesso definita “la migliore”.
Spesso di grandi dimensioni, è una radice conica di colore bianco crema, dolce e speziata, ma non amara. Ha il sapore terroso che conosciamo delle barbabietole!
E’ una carota cilindrica color giallo limone dal sapore intensamente speziato. In genere è molto più grande e più dolce della “Pfaelzer” gialla.
E’ una carota gialla, grande e dal sapore forte!
Se conservata bene, può durare fino alla primavera. Il suo fogliame è forte e sano. Eccellente nelle salse e negli stufati.
Questa varietà giapponese è molto popolare in Asia!
Come quella scura, cruda non è niente di speciale, ma cotta ha un intenso sapore di carota!
Di questa varietà si dice che abbia il più alto tenore di carotene.
E’ una carota viola!
All’esterno è proprio viola, dentro è giallo-arancio. E’ uno spettacolo per gli occhi se inserita nelle pietanze crude e ha un sapore eccellente.
Una carota arancione veramente speciale: è rotonda!
È molto aromatica e interessante come carota baby.
Si tratta di una carota color viola scuro, l’interno va dal bianco-giallo al giallo-arancio.
Cruda non è niente di speciale. Solo la cottura ne esalta il sapore!! Cotta nelle zuppe o con altri altrimenti, li tinge di blu/viola-grigio.
Questa varietà arancione viene coltivata dal 1829.
E’ molto corta e quindi ottima come carota baby.
Non si tratta della famosa varietà di pomodoro, ma di un’antichissima varietà di carota.
E’ una carota precoce, corta e a forma di trottola, di colore arancio chiaro, e il suo sapore è dolce e molto aromatico. E’ molto facile da raccogliere poiché è corta.
Come il tenore di zucchero, anche quello di materia secca è alto, il che la rende molto soda.
Si tratta di un’antica varietà francese coltivata già prima del 1880. E’ spuntata e il suo esterno è liscio.
E’ una tipica carota da succo dall’aroma molto intenso.
Questa carota è una vera rarità! Le radici sono multicolore.
E’ una varietà molto antica proveniente dalla Turchia (carota antica), e precisamente dall’isola di Djerba.
A mio avviso è quella che più si avvicina al sapore della carota selvatica, solo che è più delicata.
Anche questa varietà viene coltivata sin da prima del 1885. Si tratta di una carota gialla ad alta conservabilità, che ha radici eliche.
Possiede un pronunciato gusto di carota.
Io la descriverei come una delle carote più speciali!
Assume infatti una vasta gamma di colori e di combinazioni di colori: dal giallo all’arancio chiaro, dal rosso al viola intenso.